
Imparare a gestire il “critico interiore”
A tutti noi, nella vita, capita di ricevere critiche negative, ma le più terribili sono proprio quelle che rivolgiamo a noi stessi, quelle cioè che provengono dal critico interiore.
A tutti noi, nella vita, capita di ricevere critiche negative, ma le più terribili sono proprio quelle che rivolgiamo a noi stessi, quelle cioè che provengono dal critico interiore.
Quante volte ci chiediamo se il nostro futuro rientra in un qualcosa di predeterminato e fisso, che spesso chiamiamo destino, oppure se sia modificabile, un flusso che non riproduce i copioni indesiderati del passato.
Secondo la psicologia occidentale, che per definizione è “la scienza dell’Io”, l’Io è contenuto nel nostro corpo. Precisamente, esso si trova nella nostra testa ed è il centro della nostra personalità.
Ci chiediamo quanto sia libera la determinazione del nostro futuro. Alcune persone e alcune culture preferiscono non dare peso ai desideri, altre, invece, sì.
A volte leggendo la nostra vita e quella di chi ci circonda facciamo rientrare certe vicende in un destino organizzato dai nostri ragionamenti, interpolando alcuni fatti della vita e scartandone altri.
Lo yoga sciamanico è lo yoga primordiale, il più ancestrale, dato che l’animismo sciamanico è la forma di spiritualità più antica del nostro pianeta.
Relazioni: ombre, neuroni specchio, rispecchiamento. Enciclopedia delle relazioni – I tempi della vita di e con Igor Sibaldi.
“Che cosa rende una vita degna di essere vissuta?”. La risposta riguarda lo stato di flusso (flow). Ne parliamo con Selene Calloni Williams.
Selene Calloni Williams: la chiave per una buona riuscita è il piacere. L’OMI e l’arte di andare oltre la paura, provando piacere.
Sentiamo poco parlare di leggerezza, forse perché di primo impatto ci viene in mente qualcosa di negativo. Leggerezza è superficialità? È banalizzare ciò che invece è profondo?
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.