
Desideri e vita quotidiana: commettiamo spesso errori? Colpa dell’Ombra
A cura di Life Strategies Come abbiamo visto negli articoli precedenti, guardare la nostra Ombra, saperla riconoscere e trasformarla, non è affatto facile. In parte
A cura di Life Strategies Come abbiamo visto negli articoli precedenti, guardare la nostra Ombra, saperla riconoscere e trasformarla, non è affatto facile. In parte
L’idea che abbiamo di noi influisce sulle nostre decisioni, che dipendono dai valori che diamo a chi e a che cosa ci circonda, e dal valore che diamo a noi stessi, da quanto ci rispettiamo e da quanto riteniamo di meritare.
Se analizzassimo accuratamente le nostre giornate, potremmo dire che la vita è un susseguirsi di stati d’animo intervallati da emozioni primarie. Delle emozioni, soprattutto di
Il problema delle ombre, dell’autoanalisi e dell’enciclopedia delle relazioni secondo Igor Sibaldi
“Che cosa rende una vita degna di essere vissuta?”. La risposta riguarda lo stato di flusso (flow). Ne parliamo con Selene Calloni Williams.
Come abbiamo visto nell’articolo “Il mito di Amore e Psiche e la ricerca dell’Ikigai”, l’ideale della nostra vita è trovare Amore. Ognuno di noi, secondo la psicologa e antropologa Selene Calloni Williams, ha questa missione, ritrovare amore, ma in ciascuno si manifesta in modi differenti.
L’arte di decidere: dai Maestri Invisibili al mondo dei desideri attraverso gli studi e le ricerche di Igor Sibaldi.
Come e in che modo scegliamo? Allora, dove eravamo rimasti? Ecco la seconda parte dell’articolo “Fare la cosa giusta o fare una cosa e basta?
Un recente studio pubblicato sul Journal of Personality & Social Psychology ha esaminato il potenziale disagio causato dal processo decisionale. Lo studio ha rilevato che prendere decisioni sembra
Decisioni: le nostre vite ne sono piene, da quelle piccole e banali. Kate Douglas e Dan Jones hanno individuato 10 modi per prendere decisioni.
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.