
Il coraggio di dire no: quando dobbiamo donarci il permesso di essere felici
Il coraggio di dire no: quando dobbiamo donarci il permesso di essere noi stessi. Un esercizio di Lucia Giovannini.
Il coraggio di dire no: quando dobbiamo donarci il permesso di essere noi stessi. Un esercizio di Lucia Giovannini.
L’inconscio è capace di influenzare i comportamenti, le azioni e i pensieri di ognuno di noi. Per diventare gli autori del nostro destino dobbiamo penetrare nei livelli più profondi della nostra coscienza e interpretare il linguaggio simbolico dell’inconscio.
In questo articolo affrontiamo la paura di decidere con il metodo in 3 step elaborato da Paul McKenna, Ph.D in Scienze del comportamento.
Cambiare idea: una tecnica di Paul Mckenna per modificare in meglio il nosto rapporto con la realtà e creare film mentali positivi.
Avversione all’incertezza e paura dell’ignoto: la tecnica del digiuno della negatività di Paul McKenna per riprogrammare la nostra mente.
Igor Sibaldi e creatività: disobbedici a te stesso e scoprirai come mettere in moto quelle capacità di te che ancora non conosci.
Trasformare la paura in risorsa per innescare un cambiamento: il caso agorafobico di Giorgio Nardone e le tecniche strategiche per superare le paure.
Pensi mai di non essere abbastanza? I consigli e gli esercizi di Don Jose Ruiz per smettere di credere di non essere abbastanza e riconoscere la propria ombra.
Qual è il tuo animale totem? Cosa possiamo imparare dagli spiriti guida. Un esercizio per te per cercare le qualità degli animali e trovare il tuo spirito guida.
Tentativo di controllo: il mito della modernità Per ogni sofferenza psicologica esiste una via d’uscita. Impara a riconoscere la tua e a sconfiggerla. – Giorgio
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.