
Giorgio Nardone: una tecnica strategica per realizzare un cambiamento
Trasformare la paura in risorsa per innescare un cambiamento: il caso agorafobico di Giorgio Nardone e le tecniche strategiche per superare le paure.
Trasformare la paura in risorsa per innescare un cambiamento: il caso agorafobico di Giorgio Nardone e le tecniche strategiche per superare le paure.
Tentativo di controllo: il mito della modernità Per ogni sofferenza psicologica esiste una via d’uscita. Impara a riconoscere la tua e a sconfiggerla. – Giorgio
A partire dall’immediato periodo di chiusura dettata dall’emergenza sanitaria del Covid-19, abbiamo letto tanti articoli sulle diverse tipologie di traumi e problematiche che stava comportando
Errori, trappole e psicotrappole: una riflessione Come mai tendiamo a ripetere mille volte gli stessi errori? Giuriamo a noi stessi di non ripetere le azioni
Come un pittore dipinge linee e colori su una tela bianca, così tramite la scrittura ci doniamo la possibilità di dar forma ai nostri pensieri.
Giorgio Nardone: superare la paura di parlare in pubblico con la tecnica di dichiarare il perturbante segreto e con la psicofisiologia.
“Pensare è facile, agire è difficile, mettere i propri pensieri in pratica è la cosa più difficile del mondo.” Goethe Come affermava il grande poeta
Spesso si dice: “La vita non è un film”. Eppure, tutti noi recitiamo una parte. E questo, lungi dall’essere un tema morale sull’indossare maschere o
I casi di serendipity sono molto affascinanti e già il termine, di per sé, è sufficiente a suscitare in noi un certo fascino. Citando il dizionario Treccani, “serendipità” è: “la capacità o fortuna di fare per caso inattese e felici scoperte, mentre si sta cercando altro.”
La Mimosa Pudica: cos’è e perché è così particolare? La Mimosa Pudica, cugina della mimosa gialla che ognuno di noi conosce, è una pianta appartenente alla
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.