
Ikigai: ciò per cui vale la pena vivere
Yoga sciamanico: cosa lo distingue dalle altre forme di yoga? Perché è importante per i nostri obiettivi? Ce ne parla Selene Calloni Williams
Yoga sciamanico: cosa lo distingue dalle altre forme di yoga? Perché è importante per i nostri obiettivi? Ce ne parla Selene Calloni Williams
Nella nostra grande imago: gli Avi guerrieri Quante volte capita di incontrare fiori, foglie, piante che ci fanno pensare a qualcuno in particolare? In realtà,
“Diventare un Buddha? Non è difficile: basta applicarsi. Per ora accontentati di sapere che è possibile diventare un Buddha, che è possibile per tutti. Anche
Felicità. Fa strano leggerla, questa parola, quasi stonasse, come un accessorio che no, su quel vestito, proprio non ci sta. Non vedi che non ci
FOMO: il tasto “pausa” con il Covid-19 Se c’è una cosa che ha accomunato l’intera umanità nell’ultimo anno è l’esclusione, la separazione. L’essere tagliati fuori
Secondo il filosofo, mistico e scrittore indiano Paramahansa Yogananda, la pratica della meditazione ci aiuta a comprendere che possediamo un paradiso a portata di mano.
Cosa accade dentro di noi quando ricadiamo nello stesso copione di coppia? La vera storia di Bernard, raccontata da Claudia Rainville. Come raggiungere l’equilibrio personale che riesce a infondere a quello di coppia serenità e armonia.
Resilienza: una raccolta di citazioni per te “Al contrario di quello che sostiene il noto detto, perseverare non è diabolico: è umano. Diabolico è rinunciare
Tentativo di controllo: il mito della modernità Per ogni sofferenza psicologica esiste una via d’uscita. Impara a riconoscere la tua e a sconfiggerla. – Giorgio
Nel giardino segreto c’è tutto quello di cui abbiamo bisogno: la bellezza delle nostre imperfezioni, l’unicità dei nostri talenti, la forza per affrontare le sfide, il coraggio per superare qualunque paura, l’energia che credevamo di avere perso, l’occasione che aspettavamo.
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.