
Leggerezza: qualità negativa o positiva?
Sentiamo poco parlare di leggerezza, forse perché di primo impatto ci viene in mente qualcosa di negativo. Leggerezza è superficialità? È banalizzare ciò che invece è profondo?
Sentiamo poco parlare di leggerezza, forse perché di primo impatto ci viene in mente qualcosa di negativo. Leggerezza è superficialità? È banalizzare ciò che invece è profondo?
Come abbiamo visto nell’articolo “Il mito di Amore e Psiche e la ricerca dell’Ikigai”, l’ideale della nostra vita è trovare Amore. Ognuno di noi, secondo la psicologa e antropologa Selene Calloni Williams, ha questa missione, ritrovare amore, ma in ciascuno si manifesta in modi differenti.
Chi ha fobie, purtroppo, ha vissuto così sulla propria pelle la spiacevole sensazione di essere deriso o comunque ha assistito alla minimizzazione del problema che ha. Ne parliamo con Giorgio Nardone.
Conosci il mito di Amore e Psiche? La storia narra di una bellissima principessa mortale, di nome Psiche, che non riusciva a trovare marito ed
Ikigai: qualcosa che ti sussurra continuamente “Il tuo Ikigai ti parla continuamente, ma è proprio ciò che non ascolti. Riuscire ad ascoltare questa voce al
L’arte di decidere: dai Maestri Invisibili al mondo dei desideri attraverso gli studi e le ricerche di Igor Sibaldi.
Cos’è l’Effetto Luna di Miele: come creare il paradiso in terra “Ripensa alla storia d’amore più spettacolare della tua vita, la Numero Uno, quella che
Come e in che modo scegliamo? Allora, dove eravamo rimasti? Ecco la seconda parte dell’articolo “Fare la cosa giusta o fare una cosa e basta?
Un recente studio pubblicato sul Journal of Personality & Social Psychology ha esaminato il potenziale disagio causato dal processo decisionale. Lo studio ha rilevato che prendere decisioni sembra
Yoga sciamanico: cosa lo distingue dalle altre forme di yoga? Perché è importante per i nostri obiettivi? Ce ne parla Selene Calloni Williams
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.