Life Strategies

Sicurezza in se stessi: la realizzazione di Alessio Sakara

“Quando le cose si fanno molto difficili e sembra che non ci sia alcuna ragione per andare avanti, quando tutto ti spingerà a rinunciare, a smettere di tentare,
sarà proprio a quel punto che, se avrai la forza di percorrere ancora qualche altro metro, l’orizzonte si schiarirà e comincerai a vedere i primi segni di quell’abbondanza 
che dovrà essere tua, poiché hai avuto il coraggio di perseverare.
Con la
perseveranza, verrà il successo”.

Alessio Sakara – Il Codice del Legionario

Il cognome di Alessio Sakara ha origini legate alla storia: nell’antica Roma, alcuni legionari spagnoli si spinsero fino all’Egitto e conquistarono una zona del sud chiamata Saqqara, da cui deriva Sakara. Ha anche un soprannome, Legionarius, che nasce dalla dinastia di antenati legionari e che ha tatuato sulla schiena, mentre sulle dita delle mani ha tatuato l’iniziale di ogni principio che costituisce il Codice del Legionario:

Il peso di Alessio lontano dai match è oltre i 100 kg. Prima di entrare nella gabbia per combattere è sottoposto, come il suo avversario, al controllo del peso e quando era nella categoria dei pesi medi doveva fermare la bilancia a 84 kg, il limite. In passato il dimagrimento era drammatico: digiunava o masticava carne per sputarla subito, evitando di prendere peso. Ora, sotto le direttive e il controllo di un’équipe medica, il processo è molto rigoroso e comincia con largo anticipo, portandolo a perdere ben 24 kg in 6 mesi.

Costringendosi ogni giorno ad agire per raggiungere ciò che si vuole, diventa sempre più facile intraprendere l’azione. Questo perché agire diventa una questione di abitudine.

Facendo anche solo un’azione al giorno in quella direzione, si mette in moto uno slancio inarrestabile che rende sempre più semplice muoversi nella direzione che si desidera.

Alessio Sakara è diventato campione MMA (Arti Marziali Miste), uno sport di coraggio, estremo, come le ultra-maratone o l’alpinismo: un sacrificio disumano che ti porta oltre te stesso rendendoti al contempo una persona equilibrata.

Conoscere la paura, ma saperla dominare; sapere cos’è la sofferenza necessaria per raggiungere i traguardi; porsi degli obiettivi e inseguirli; usare le proprie energie per costruire qualcosa di positivo e non per piangersi addosso o fare cose sbagliate.

La sicurezza che porta ai risultati è un percorso, non un modo di essere innato. Per raggiungerla, Alessio si è nutrito dell’insegnamento di grandi allenatori e coach, che lo hanno saputo spingere verso i propri obiettivi di successo.

Se sei interessato a questi argomenti e non sei ancora iscritto alla nostra newsletter clicca qui!

Spero che questo articolo ti sia piaciuto.
Se vuoi condividerlo con i tuoi amici puoi farlo cliccando qui sotto!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp

NON FERMARTI QUI

CONTINUA A LEGGERE

Life Strategies

Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.