
Perché si dice “fare i piccioncini”?
Prendendo come spunto il comportamento dei piccioni, l’articolo analizza i 3 differenti stadi della personalità studiati da Giulio Cesare Giacobbe, e li collega a diversi modi di vivere il rapporto di coppia.
Prendendo come spunto il comportamento dei piccioni, l’articolo analizza i 3 differenti stadi della personalità studiati da Giulio Cesare Giacobbe, e li collega a diversi modi di vivere il rapporto di coppia.
La ricerca della felicità! Spesso usiamo questa espressione pensando alla felicità come a qualcosa di alto e di irraggiungibile, che si può ottenere solo dopo
Amore e relazioni: che cosa sta accadendo? Dai dati sulle separazioni e i divorzi che leggo, sembra evidente che ci siano sempre meno relazioni sane
La comunicazione empatica ci permette di avere relazioni fruttuose basate sulle emozioni, per godere appieno di noi stessi e di chi abbiamo intorno. Chi ha un’intelligenza emotiva molto sviluppata ha a sua disposizione un mondo molto più vasto in cui sperimentare la vita.
Nella cultura occidentale gli occhi sono spesso considerati lo specchio dell’anima. Ciò perché in essi si riflettono in maniera immediata le nostre emozioni, le nostre paure, le nostre sfumature sentimentali più intime.
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.