Life Strategies

cambiare idea

Cambiare idea e prospettiva con la tecnica dei “film mentali”

Cambiare idea: un nuovo modo di percepire il mondo

Nel precedente articolo abbiamo parlato della tecnica del “digiuno della negatività”, descritta da Paul McKenna, Ph.D in Scienze del comportamento, ipnoterapeuta ed esperto di psicologia di fama mondiale, che permette di superare le paure più profonde e irrazionali della nostra mente, ponendo le basi per un futuro nuovo e libero da meccanismi di irrazionalità.

Questa tecnica è strettamente collegata alle rappresentazioni interne che diamo alla realtà: il fattore chiave sono le immagini che creiamo con la fantasia e i dialoghi interni che abbiamo con noi stessi. Tali rappresentazioni, ben lontane dalla realtà, sono soltanto nostre: un modo personale di vedere il mondo. Sono le nostre mappe della realtà, ma sono incomplete e piene di generalizzazioni, cancellature e storture.

Questo è il motivo per cui due persone possono assistere allo stesso evento e tuttavia viverlo in modo assolutamente diverso.

Cambiare idea con i film mentali

Qual è stata la prima auto che hai guidato? Che aspetto aveva? Di che colore era?

Per rispondere a queste domande, dobbiamo far ricorso alla fantasia e creare delle immagini: ognuno di noi ha la capacità di parlare dentro di sé e di ricreare suoni nella mente. Spesso queste abilità possono risollevarci il morale: pensiamo a quando ascoltiamo il nostro brano musicale preferito, il rumore del mare, la voce dei nostri cari. Altre volte, invece, tendono a farci soffrire: a chi non è capitato di aver avuto una discussione con qualcuno e, a distanza di ore, ritrovarsi a pensare mentalmente alle brutte cose che ci sono state dette.

La rappresentazione che potremmo dare ad una festa priva di conoscenti, con musica di sottofondo insopportabile, sarà totalmente diversa da quella che daremmo ad una festa piena di amici accompagnata dai nostri brani preferiti. La qualità delle nostre rappresentazioni interne può davvero influenzare il nostro umore e la qualità della nostra vita (abbiamo approfondito questo argomento nell’articolo che puoi leggere cliccando qui). Numerosi sono gli esempi di come la nostra psiche possa dominarci: anziché padroneggiarla, ci pieghiamo ad essa, addentrandoci in un groviglio di rappresentazioni fallaci.

Quando comincerete a cambiare le immagini e i suoni della vostra mente,
anche voi eserciterete un controllo consapevole sulla vostra vita

– Paul McKenna.

film mentali

Cambiare idea e autocontrollo mentale

Capita molto spesso di stare tranquilli sul divano e all’improvviso pensare a quel collega antipatico, alla figuraccia fatta al colloquio genitori-insegnanti o a quel parente che proprio non sopportiamo. Ed ecco che in un batter d’occhio la nostra serenità si trasforma in rabbia, collera e rancore.

Vale la pena rivivere un evento negativo ripensando a tutte le emozioni avverse?

Paul McKenna propone uno schema per frenare le rappresentazioni irrealistiche e negative della nostra mente.

Cambiare prospettiva: la tecnica di Paul McKenna

Paul McKenna propone il seguente schema per abbattere le rappresentazioni che influiscono negativamente sulla nostra vita: pensa a qualcuno che ti infastidisce oppure a una persona la cui compagnia ti stressa al solo pensiero e cerca di ricordarne il viso. Mentre fissi l’immagine del suo volto nella tua mente, chiediti:

  • È un’immagine a colori o in bianco e nero?
  • La vedi a sinistra, a destra oppure proprio davanti a te?
  • È grande o piccola?
  • Chiara o scura?
  • Ferma oppure in movimento?

In seguito, McKenna suggerisce di “giocare” con la rappresentazione mentale della persona in questione provando le seguenti modifiche:

  1. Se l’immagine della persona è in movimento, fai un fermo immagine
  2. Se c’è qualche colore, cancellalo finché l’immagine non appare come una vecchia foto in bianco e nero
  3. Restringi l’immagine fino a farla diventare minuscola
  4. Spostala, allontanala da te
  5. Immagina quella persona con un naso da clown, capelli rosa e le orecchie di Topolino
  6. Immagina il suono della sua voce. Poi alteralo. Cambialo di nuovo dandogli una vocina stridula divertente.

Apportando questi cambiamenti alle tue rappresentazioni interne, riprogrammerai il tuo modo di sentire, cambierai idea su molti preconcetti.

Sotto quale luce vedi la persona ora? È molto probabile che non scateni più la risposta carica di stress. Una volta che riuscirai a provare sensazioni diverse, anche quella persona avrà una reazione diversa nei tuoi confronti e la dinamica del vostro rapporto cambierà in meglio.

Abituarsi a star bene

Questo approccio dà dei profondi benefici. Esercitandoci, otterremo risultati straordinari raggiungendo il “punto di non ritorno”: quel punto in cui diventa più facile “fare” anziché “non fare”. Come ad esempio mangiare cibi sani anziché grassi; avere una mentalità vincente anziché da perdenti.

È una tecnica che aiuta a diventare più positivi, energici, ottimisti. Grazie a questo schema, guarderemo la vita con più fiducia e le opportunità e i traguardi ci sembreranno più facili da raggiungere.

Sabato 7 novembre, in diretta streaming, si terrà l’unico seminario in italiano concepito insieme a Paul McKenna per recuperare piena fiducia nelle proprie capacità. Vedremo quanto sia fondamentale nutrire la capacità di parlare con noi stessi: i film che creiamo nella nostra mente possono modificare non solo la fiducia in noi stessi, ma anche il rapporto che abbiamo con le altre persone, la nostra capacità di gestire aspirazioni e parlare in pubblico. Sarà un’esperienza unica, al termine della quale avrai la possibilità, fino al 31 dicembre, di rivedere la registrazione integrale dell’evento e approfondirne tutti gli aspetti salienti: se sei interessato a saperne di più, clicca qui!

Spero che questo articolo ti sia piaciuto.
Se vuoi condividerlo con i tuoi amici puoi farlo cliccando qui sotto!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp

NON FERMARTI QUI

CONTINUA A LEGGERE

Life Strategies

Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.