Il 3 marzo di ogni anno si festeggia il World Wildlife Day: la Giornata mondiale della fauna selvatica, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare il mondo vegetale e animale e porre attenzione sulla salvaguardia del nostro Pianeta.

Come si legge dal sito ufficiale del WWD, il tema 2021 della Giornata mondiale della fauna selvatica è “Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone e del pianeta”. Il tema è cruciale e volto a
“evidenziare il ruolo centrale delle foreste, delle specie forestali e dei servizi degli ecosistemi nel sostenere i mezzi di sussistenza di centinaia di milioni di persone a livello globale e, in particolare, delle comunità indigene e locali con legami storici con le aree boschive e adiacenti alle foreste.”
Le foreste, quindi, sono le grandi protagoniste di quest’anno, anche se meriterebbero attenzione ogni giorno.
La felicità? L’ho trovata in un giardino segreto: leggi QUI l’articolo.
Passeggiare nel bosco, un dono per noi stessi: leggi QUI l’articolo.
“Le foreste stanno scomparendo ad un tasso altissimo in seguito ai problemi noti a tutti, la ricerca di nuovi spazi per l’agricoltura e l’allevamento, l’esplorazione mineraria o nuovi spazi per lo sviluppo urbano, contro i quali si fa ancora troppo poco”, ha detto Olivier Langrand, responsabile della Conservation International.
Tante le iniziative volte a tutelarle perché, anche se sentiamo parlare spesso della salvaguardia del nostro Pianeta, niente è scontato e siamo ancora tanto, troppo lontani anche dal più piccolo obiettivo che coltiviamo nei nostri cuori.