Cambiare non è impossibile. Basta sapere come fare

Cambiare totalmente e tirare fuori il meglio di sé, raggiungendo anche i traguardi più alti, non è impossibile. Basta sapere come fare. 

Un recente studio citato nella rivista Nature mostra come le tempeste visibili sulla superficie di Giove siano legate a fenomeni che avvengono in profondità. La scoperta fa quasi sorridere perché nella vita di tutti i giorni succede proprio la stessa cosa.

Ciò che è visibile agli altri, come il benessere psico-fisico, il successo a lavoro o l’appagamento sentimentale, è infatti il frutto di un lavoro che avviene in profondità, ottenibile solo attraverso obiettivi chiari, concentrazione, dedizione e pratica quotidiana. 

Spesso abbiamo la tendenza a vivere “alla giornata”, in attesa di chissà quale avvenimento in grado di trasformare improvvisamente la nostra esistenza. Siamo, infatti, abituati a spaventarci di fronte all’idea di realizzazione di qualcosa, piccola o grande che sia, perché ci soffermiamo sul raggiungimento finale e non pensiamo per gradi. 

Facciamo un esempio: come si costruisce una casa? All’ingegnere e al muratore non viene chiesto di realizzarla “dal nulla”, quasi per magia, ma c’è un progetto, un allestimento di un cantiere operativo da cui – giorno dopo giorno, mattone dopo mattone, dalle fondamenta al tetto – prenderà vita l’edificio. Anche se la costruzione della nostra casa dei sogni richiede tempo e vari step, il risultato finale di felicità e appagamento non ne risente.

In altre parole: chi realizza un progetto ha metodo e conoscenze scientifiche su cui basarsi. Ecco perché vogliamo condividere con te alcuni suggerimenti del dr. Filippo Ongaro per prendere in mano la situazione e affrontare la vita con proattività, qualsiasi sia il traguardo che si vuole raggiungere.

1 – Coltiva la necessità di agire

Un vago desiderio di cambiamento non è sufficiente. Il cambiamento di per sé smuove le acque nel profondo per cui, se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi, dobbiamo sentire il fuoco dentro. Si tratta di “avvertire una sorta di urgenza, un irrefrenabile desiderio di trasformarsi e di evolversi”, dice Filippo Ongaro. Inizia a prendere nota di tutto ciò che non va e che vuoi cambiare: ciò ti aiuterà a strutturare il desiderio nel tuo intimo. Poi classifica in ordine di importanza le tappe del cambiamento per crearti delle priorità.

2 – Diventa specifico sia sugli obiettivi sia sugli ostacoli

Non è sufficiente dire a se stessi frasi quali “Vorrei perdere peso” o “Vorrei essere meno stressato”.  Il segreto sta nella precisione e nel prefissarsi un numero, ad esempio, di chili da perdere (se ci si vuole mettere a dieta) oppure stabilire quanti minuti ogni giorno si vuole dedicare alla meditazione o a un’altra tecnica di rilassamento (se si vuole allontanare lo stress).

Gli obiettivi specifici sono quantificabili e verificabili, quelli vaghi no.
Filippo Ongaro

Dobbiamo però essere precisi non solo sugli obiettivi ma anche sugli ostacoli. Ciò che spesso chiamiamo “imprevisti” sono spesso rallentamenti prevedibili e gestibili. Le cene con gli amici e le ore di lavoro extra sono ostacoli ben specifici che dobbiamo tenere in considerazione fin da subito e che non vanno dunque trattati come se fossero imprevisti.

3 – Preparati ad adattare il percorso

Vi è un approccio mentale che bisognerebbe adottare quando si aspira a raggiungere un obiettivo e consiste nell’adattare in modo intelligente il
percorso senza perdersi.

Che ci siano gli “imprevisti” è in realtà una delle cose davvero
prevedibili.
Filippo Ongaro

Come abbiamo visto, la maggior parte degli ostacoli è assai prevedibile, ma di fronte a qualcosa di realmente “imprevedibile” occorrerebbe  avere una contromisura “pronta all’uso” per minimizzare l’impatto. Ad esempio: hai fatto tardi a lavoro e devi saltare quel corso in palestra? Approfittane per dedicare del tempo allo stretching a casa. Una tecnica molto utile consiste nel creare delle categorie di ostacoli a cui accostare una categoria di risposte e soluzioni.

Qualche esempio:

Mancanza di tempo per andare in palestra = allenamento a casa
Stress e tensione = sveglia anticipata e meditazione
Voglia di dolci = pianificazione di quell’eccezione godendomela.

Cambiare e tirare fuori il meglio di sé non è impossibile. Anzi, siamo tutti capaci quando la vita ce lo impone, quando l’obiettivo è così forte e sentito che ci riempie di energia. Eroi non si nasce ma si diventa, giorno dopo giorno, rincorrendo i propri sogni con il lavoro e la dedizione.
Filippo Ongaro

Se questo articolo ti è piaciuto,
puoi condividerlo cliccando qui sotto!

Iscriviti per ricevere le notizie da Life Strategies ed un codice sconto del 5%

Iscriviti per ricevere le notizie da Life Strategies

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sui temi di crescita personale trattati da Life Strategies.

Life Strategies è un marchio registrato da ROI GROUP SRL, Galleria del Commercio 6 – Macerata | Capitale sociale 100.000 € i.v. | P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904