Life Strategies

come comunicare nel modo giusto

Come cambiare in tempi brevi: il Dialogo Strategico®

A cura di Life Strategies

L’interazione è una costante della nostra vita che accompagna ogni nostra azione e decisione, dalla più piccola alla più importante. Per interazione non si intende solo lo scambio di informazioni tra noi e gli altri, ma pure il dialogo interiore che, ad ogni istante, abbiamo con noi stessi.

Pensiamo, ad esempio, a tutte le volte che la collaborazione con i colleghi è fondamentale per concludere un progetto di lavoro, o a tutte le volte che dobbiamo gestire le obiezioni dei clienti in modo costruttivo per trasformare le loro critiche in spunti per crescere e migliorare.

Il modo in cui ci rapportiamo con gli altri non determina solo le nostre relazioni professionali, ma anche la nostra vita privata: è il caso dei normali conflitti quotidiani che possono sorgere tra genitori e figli, o delle piccole incomprensioni all’interno della coppia, o ancora dei dubbi su noi stessi e sulle nostre capacità che, a volte, ci frenano, ponendo dei limiti al nostro desiderio di cambiamento.

Uno degli errori più comuni sta nel ritenere che la realtà circostante non dipenda da noi. Questo è vero solo in parte: infatti, anche se non possiamo controllare il mondo esterno, possiamo cambiare la nostra percezione di esso e di tutto ciò che ne fa parte, comprese le nostre interazioni con gli altri e con noi stessi.

Questo è proprio uno degli obiettivi del Dialogo Strategico®.

Il Dialogo Strategico®

Il Dialogo Strategico®.si fonda sul principio del “conoscere cambiando”: se la terapia tradizionale sostiene che, per raggiungere nuovi traguardi, bisogna prima analizzare i propri comportamenti, indagarne le cause, capire perché il nostro modo di agire e di pensare non è il più efficace a raggiungere i nostri scopi, l’approccio strategico di Nardone è molto più pragmatico.

Questo metodo non è incentrato sulla spiegazione logica di un problema e sulle istruzioni da seguire per risolverlo, bensì su una serie di tecniche che permettono a ciascuno di noi di vivere, fin da subito, nuove esperienze, cambiando già dal primo momento la nostra percezione delle difficoltà.
In questo modo, il Dialogo Strategico® ci accompagna lungo un percorso di conoscenza esperienziale, durante cui, passo dopo passo, facciamo luce sui meccanismi che compongono i problemi, proprio mentre scopriamo anche la loro soluzione.

soluzione

 

Le tentate soluzioni ripetute

Questo è possibile perché il Dialogo Strategico® agisce direttamente su quelle che Nardone definisce tentate soluzioni ripetute, cioè le azioni e i comportamenti che siamo abituati a replicare in varie situazioni, anche se non sono quelli più funzionali.

Ciò avviene perché la nostra mente tende naturalmente a ritenere corretto quello che in passato ci ha permesso di raggiungere un obiettivo o superare un ostacolo.
In realtà, per quanto due situazioni possano essere simili, non saranno mai identiche tra loro, perciò è necessario adattare continuamente le nostre azioni e i nostri pensieri alle diverse condizioni che affrontiamo nel corso della vita.

Il Dialogo Strategico®, attraverso le sue tecniche innovative, ci permette proprio di percepire direttamente la disfunzionalità di cui eravamo inconsapevoli fino ad un attimo prima, stimolandoci automaticamente a correggere i nostri comportamenti abituali con altri più adatti al nuovo contesto.

Ecco perché il Dialogo Strategico® è una delle forme di comunicazione più avanzate ed efficaci sia per conoscere meglio noi stessi, che per migliorare i nostri rapporti con gli altri!

 

Giorgio Nardone, con le proprie ricerche nell’ambito della Terapia Breve Strategica, ha sviluppato dei protocolli specifici per il trattamento di particolari patologie e disturbi (tra cui, ad esempio, fobie, ossessioni, disturbi alimentari). Inoltre, il Dialogo Strategico® è molto efficace anche in ambito sportivo e in situazioni quotidiane, aiutando tutti noi a raggiungere una maggior consapevolezza di noi stessi, delle nostre risorse e a sviluppare le nostre capacità sia in ambito personale che professionale.

Il professor Giorgio Nardone sarà il protagonista di alcuni corsi di Life Strategies. Se sei interessato a saperne di più e a scoprire come partecipare puoi scriverci a: seminari.nardone@lifestretegies.it.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto.
Se vuoi condividerlo con i tuoi amici puoi farlo cliccando qui sotto!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp

NON FERMARTI QUI

CONTINUA A LEGGERE

Desideri: perdizione o predizione?

Desideri: perdizione o predizione?

Alcune religioni inducono a leggere il desiderio come pretesa di arrogarsi il potere di determinare il futuro, sostituendosi alla sfera divina, e come elemento di distrazione dalla retta via, una sorta di perdizione. 

LEGGI L'ARTICOLO
Life Strategies

Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.