Life Strategies

Sono il padrone del mio destino: io sono il capitano della mia anima

La periferia di Roma, un padre che presto se ne va di casa, le giornate trascorse a correre dietro a un pallone per strada: è questo lo scenario in cui cresce Alessio Sakara.

Ogni giorno i ragazzini delle case popolari si ritrovano per strada, si inizia giocando a calcio e si finisce facendo a pugni, o a calci e pugni, la differenza è minima. Problemi a scuola, rabbia, aggressività: la mamma decide di iscrivere Alessio in una palestra di pugilato, pensando che lì avrebbe preso un po’ di cazzotti, così gli sarebbe passata la voglia di darli.

Invece Alessio si appassiona alla boxe, ci si butta con tutte le forze e incontra una figura chiave: il suo allenatore. Grazie ai suoi insegnamenti, impara a canalizzare quella rabbia che ha dentro in una grande determinazione che lo spinge verso obiettivi sempre più importanti.

Alessio rimane folgorato dalle videocassette dei combattimenti in una gabbia, “free fight” o “vale tudo” e si innamora di questo sport, più completo della boxe, che però in Italia non viene ancora insegnato. Uno sport di profondo rispetto: per il maestro, per la disciplina e pure per chi hai contro. Un’attività che insegna a controllare la forza e la violenza e a usarle nel rispetto delle regole. Il suo sogno diventa quello di combattere ad alti livelli e decide di andare nella terra dove tutto è nato: il Brasile.

Vende la moto e parte con in tasta 3.000 euro, che presto finiscono. Resta per mesi a dormire nella stessa palestra dove si allena. Dopo un match proficuo viene rapinato: i banditi aspettano che esca dal palasport, lo prendono, lo legano e gli portano via tutti i soldi. È disperato ma, fortunatamente, gli amici sia dal Brasile che da Roma lo aiutano con una colletta per farlo restare in Sud America.

Quando ci si prefigge dei grandi obiettivi, spesso si pensa di non essere in grado di raggiungerli. Frammentandoli in traguardi più piccoli si scopre, però, che si può arrivare a qualsiasi obiettivo.

La meta è talmente grande da tenere accesa la sua passione: ed è così che Alessio si rialza di nuovo. Per 5 anni impara il più possibile dai migliori e, dopo molti combattimenti, finalmente nel 2005 firma il contratto che lo porta a combattere in UFC, diventando il primo italiano ad avere accesso alla “gabbia ottagonale” dell’Ultimate Fighting Championship.

Il suo primo sogno si è realizzato!

Ma perché la storia di Sakara interessa ognuno di noi?
Se vuoi saperlo clicca qui.

Se sei interessato ai temi della crescita personale, lascia qui la tua mail!

Spero che questo articolo ti sia piaciuto.
Se vuoi condividerlo con i tuoi amici puoi farlo cliccando qui sotto!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp

NON FERMARTI QUI

CONTINUA A LEGGERE

Desideri: perdizione o predizione?

Desideri: perdizione o predizione?

Alcune religioni inducono a leggere il desiderio come pretesa di arrogarsi il potere di determinare il futuro, sostituendosi alla sfera divina, e come elemento di distrazione dalla retta via, una sorta di perdizione. 

LEGGI L'ARTICOLO
Life Strategies

Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.