
Cambiare idea e prospettiva con la tecnica dei “film mentali”
Cambiare idea: una tecnica di Paul Mckenna per modificare in meglio il nosto rapporto con la realtà e creare film mentali positivi.
Cambiare idea: una tecnica di Paul Mckenna per modificare in meglio il nosto rapporto con la realtà e creare film mentali positivi.
Avversione all’incertezza e paura dell’ignoto: la tecnica del digiuno della negatività di Paul McKenna per riprogrammare la nostra mente.
L’infermiera australiana Bronnie Ware ha scritto un bestseller in cui racconta le 5 cose che tutti i suoi pazienti avevano detto di rimpiangere, una volta giunti alla fine della propria vita. Paul Mckenn ci illustra il caso di una sua paziente che andava da lui perché “continuava ad incontrare gli uomini sbagliati”.
“Quando le cose si fanno molto difficili e sembra che non ci sia alcuna ragione per andare avanti, quando tutto ti spingerà a rinunciare, a
La periferia di Roma, un padre che presto se ne va di casa, le giornate trascorse a correre dietro a un pallone per strada: è questo lo scenario in cui cresce Alessio Sakara.
La paura di parlare in pubblico è attualmente la fobia più diffusa nel mondo occidentale. Di solito nasce tra i banchi di scuola, quando ci
Chiudi gli occhi e prova a tornare indietro nel tempo, fino al 490 a.C., quando Filippide, un militare ateniese, corse fino all’Acropoli di Atene per annunciare
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.