
La differenza tra essere felici e essere contenti
Meglio essere felici o essere contenti? Queste due espressioni rappresentano due diversi stati d’animo. Scopri la differenza in quest’articolo.
Meglio essere felici o essere contenti? Queste due espressioni rappresentano due diversi stati d’animo. Scopri la differenza in quest’articolo.
“Se non sai, cresci” dice Igor Sibaldi, scrittore, teologo e studioso delle religioni. Ma che cosa significa? Significa che possiamo superare i confini di questo mondo piccolino, che inizia a starci stretto e in cui percepiamo una mancanza di libertà. Scopri come ognuno di noi può creare la propria vita!
A tutti noi, fin dall’infanzia, è stato insegnato che mentire è sbagliato, eppure alcune piccole bugie fanno parte della nostra vita quotidiana aiutandoci ad evitare conflitti. Altre, invece, possono ostacolare il pieno sviluppo del nostro Io. Ecco come impedire che le bugie si trasformino in un limite per la nostra crescita personale.
L’immaginazione permette di esplorare territori mai visti, elaborare nuovi progetti e dare forma al cambiamento. Per sprigionare la nostra immaginazione e realizzare concretamente ciò che desideriamo, dobbiamo prima superare alcuni ostacoli che limitano la piena espressione del nostro potenziale. Scopri quali sono in questo articolo
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.