
Concentrarsi sul problema non è la soluzione
Sentiamo spesso dire che gli atleti sono sottoposti a grandi pressioni, a uno stress psicologico continuo per il quale occorre allenarsi soprattutto mentalmente.
Sentiamo spesso dire che gli atleti sono sottoposti a grandi pressioni, a uno stress psicologico continuo per il quale occorre allenarsi soprattutto mentalmente.
Diversi studi e sondaggi hanno portato alla luce una verità molto interessante: in Occidente siamo, in media, meno felici rispetto a vent’anni fa.
Inoltre, le patologie legate all’ansia e alla depressione sembrano essere più diffuse nelle Nazioni ricche rispetto a quelle più povere.
A tutti noi, nella vita, capita di ricevere critiche negative, ma le più terribili sono proprio quelle che rivolgiamo a noi stessi, quelle cioè che provengono dal critico interiore.
Contrariamente a quanto si possa immaginare, la capacità di andare oltre noi stessi non ha a che fare solo con le performance atletiche o manageriali.
Ci sono momenti nella vita in cui l’energia mentale svolge un ruolo molto più determinante di qualsiasi altro strumento o risorsa.
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.