REGISTRAZIONE
AUDIO E VIDEO INTEGRALE
DEL SEMINARIO
CON PIETRO TRABUCCHI
“Non ce la farò mai”.
Quante volte nella tua vita hai ripetuto questa frase?
Ammettiamolo: siamo sempre più stressati. Che si tratti di lavoro, di famiglia, di amore, di una sfida che ci siamo prefissati nello sport, resistere allo stress è sempre più difficile.
Non solo la nostra vita ci spoglia di tutta l’energia e di tutta la concentrazione necessarie per raggiungere i nostri obiettivi, ma il continuo tentativo di tenere a bada lo stress che abbiamo in corpo rende le nostre mete sempre più irraggiungibili.
Il risultato è un abbassamento della spinta motivazionale
e un crescente senso di frustrazione. Un desiderio sempre
più comune di “Mollare tutto e tutti”.
Sappiamo che la psicologia ha individuato un’attitudine umana che diventa uno strumento fondamentale in questi casi: si chiama Resilienza, capacità di resistere allo stress, di fronteggiare in maniera efficace le difficoltà e gli eventi negativi, riorganizzando la propria vita ma rimanendo in sintonia con le opportunità che la vita può offrire, senza alienare la propria identità.
Ciò che non sapevamo è che la Resilienza è una disciplina.
E che come tale può essere appresa e allenata.
Per farlo, ci affideremo a chi si è occupato della preparazione di varie squadre olimpiche, tra cui quella di sci di fondo alle Olimpiadi di Torino 2006, delle nazionali di ultramaratona e di triathlon, e di molte spedizioni alpinistiche, Pietro Trabucchi.
Sociologo, Psicologo dello sport e docente all’Università di Verona, grazie alle sue ricerche scientifiche condotte in tutto il mondo per oltre 20 anni, ha perfezionato le tecniche di resistenza interiore che permettono di convivere con lo stress e che potrai acquisire Sabato 3 Ottobre, in diretta streaming, nel corso di un seminario unico e speciale, fatto di condivisione ed esercitazioni pratiche.
Ovunque sarai, con un computer o uno smartphone, potrai collegarti e partecipare ad un “tu per tu” con il massimo esperto di resilienza in Italia, avendo la possibilità di porgli domande, in totale privacy rispetto agli altri partecipanti.
Sarà un’esperienza unica, al termine della quale avrai la possibilità, fino al 31 Dicembre, di rivedere la registrazione integrale dell’evento e approfondirne tutti gli aspetti salienti.
Sappiamo che la psicologia ha individuato un’attitudine umana che diventa uno strumento fondamentale in questi casi: si chiama Resilienza, capacità di resistere allo stress, di fronteggiare in maniera efficace le difficoltà e gli eventi negativi, riorganizzando la propria vita ma rimanendo in sintonia con le opportunità che la vita può offrire, senza alienare la propria identità.
Ciò che non sapevamo è che la Resilienza è una disciplina.
E che come tale può essere appresa e allenata.
Per farlo, ci affideremo a chi si è occupato della preparazione di varie squadre olimpiche, tra cui quella di sci di fondo alle Olimpiadi di Torino 2006, delle nazionali di ultramaratona e di triathlon, e di molte spedizioni alpinistiche, Pietro Trabucchi.
Sociologo, Psicologo dello sport e docente all’Università di Verona, grazie alle sue ricerche scientifiche condotte in tutto il mondo per oltre 20 anni, ha perfezionato le tecniche di resistenza interiore che permettono di convivere con lo stress e che potrai acquisire nel corso di un seminario unico e speciale, fatto di condivisione ed esercitazioni pratiche.
10.00 : 11.15
Gestire lo stress: come eliminare i pensieri negativi attraverso la tecnica ABCDE, la pratica della meditazione e la tecnica degli obiettivi prestazionali.
11.15 : 11.30 – Pausa
11.30 : 12.45
Volontà, concentrazione, autocontrollo: le metodologie che, attraverso la neuroscienza della motivazione, ci aiutano a correre il rischio per non rinunciare a ciò che vogliamo.
12.45 : 14.00 – Pausa Pranzo
14.00 : 15.15
Seminare la passione: come possiamo aiutare e sostenere l’automotivazione, la resilienza e l’impegno personale nel nostro team.
Tenere duro: come recuperare la motivazione personale, aumentare la forza di volontà e vedere vie d’uscita dove non sembrano esistere.
15.15 : 15.30 – Pausa
15.30 : 16.45
L’allenamento della resilienza e della motivazione: le tecniche per aumentare la motivazione a perseguire gli obiettivi, affrontando con successo difficoltà e stress.
Gestire lo stress: come eliminare i pensieri negativi attraverso la tecnica ABCDE, la pratica della meditazione e la tecnica degli obiettivi prestazionali.
Volontà, concentrazione, autocontrollo: le metodologie che, attraverso la neuroscienza della motivazione, ci aiutano a correre il rischio per non rinunciare a ciò che vogliamo.
Seminare la passione: come possiamo aiutare e sostenere l’automotivazione, la resilienza e l’impegno personale nel nostro team.
Tenere duro: come recuperare la motivazione personale, aumentare la forza di volontà e vedere vie d’uscita dove non sembrano esistere.
L’allenamento della resilienza e della motivazione: le tecniche per aumentare la motivazione a perseguire gli obiettivi, affrontando con successo difficoltà e stress.
Massimo esperto di resilienza in Italia, Pietro Trabucchi è uno psicologo che si occupa da sempre di prestazione sportiva, in particolare di discipline di resistenza.
È stato Psicologo della Squadra Olimpica Italiana di Sci di Fondo alle Olimpiadi di Torino 2006 e per molti anni psicologo delle Squadre Nazionali di Triathlon. Ora si dedica alle Squadre Nazionali di Ultramaratona e alla Squadra Olimpica di Canottaggio, oltre che di numerosi atleti di sport di resistenza.
Autore di diversi libri, è Professore incaricato presso l’Università di Verona, e collabora con il Centro di ricerca in Bioingegneria e Scienze motorie di Rovereto (oggi Cerism) e con l’Istituto di Scienze dello Sport di Roma. Si è occupato di formazione in varie aziende sul tema della motivazione e della gestione dello stress.
Perché si tratta dell’unico seminario sulla resilienza tenuto dallo psicologo Pietro Trabucchi, che si svolgerà nell’arco di un’intera giornata, in diretta streaming, quindi in totale sicurezza e comodità da casa o dalla spiaggia, ovunque sarai, con un computer o uno smartphone.
L’appuntamento sarà riservato esclusivamente a chi si iscrive al seminario: nessun altro potrà accedervi.
Significa che il seminario “Allenare la Resilienza”, con Pietro Trabucchi sarà in diretta e trasmesso solo ed esclusivamente agli iscritti sabato 3 ottobre dalle 10:00 alle 16:45.
Gli orari di riferimento del seminario sono:
ore 9:15 > Avvio connessione
ore 10:00 > Inizio seminario
ore 16:45 > Conclusioni
Ci saranno 2 brevi pause di 15 minuti, e una leggermente più lunga per il pranzo di circa un’ora. Siamo estremamente puntuali, per cui tienine conto per seguire il seminario.
Cliccando qui, verrai guidato all’iscrizione.
Nell’e-mail che riceverai la settimana prima del seminario, ti invieremo le credenziali di accesso (nome utente e password) a te associate. Insieme alle credenziali, ti invieremo il link alla pagina di accesso alla diretta: ti basterà inserirle negli appositi spazi senza dover scaricare nulla per visualizzare il seminario.
Potrai collegarti da un solo dispositivo alla volta. Nel caso volessi accedere da un secondo dispositivo (ad esempio, passando da un computer a un cellulare), ricordarti che devi disconnetterti dal primo.
Il tuo nome utente e la tua password sono destinati ed associati solo a te. È fondamentale che tu non li non condivida con nessuno: se un’altra persona proverà a collegarsi al seminario con la tua password, non riuscirete entrambi a seguire la diretta di Pietro Trabucchi.
Per seguire la diretta, devi aprire la pagina con Google Chrome o Safari. Per essere certo di essere nel browser giusto, una volta aperta la pagina della diretta, leggi il nome in alto a sinistra.
Puoi guardare il seminario da qualsiasi computer e di qualsiasi marca, ma anche da tablet e smartphone.
Consigliamo tuttavia di guardarlo sul computer, in modo da avere una visualizzazione ottimale.
La qualità del video dipenderà dalla tua connessione internet, pertanto assicurati di poterti collegare ad una rete WI-FI o ad un cavo di rete. Se invece utilizzerai i Giga disponibili nel tuo piano tariffario, verifica con il tuo operatore di avere ancora Giga a sufficienza nel mese corrente.
Puoi scriverci a info@lifestrategies.it
Inoltre, puoi richiedere il nostro aiuto tramite la chat dedicata, a cui puoi accedere sia dalla pagina di login, sia dalla pagina della diretta, cliccando sull’icona azzurra con la nuvoletta. Un gruppo di tecnici specializzati sarà a tua disposizione per tutta la durata del seminario.
Consigliamo di collegarti ad una connessione internet stabile (Wi-Fi o via cavo). Nel caso non avessi la Wi-Fi, puoi guardare il seminario utilizzando la connessione dati del tuo cellulare. I costi e la disponibilità dipenderanno dal contratto con il tuo gestore telefonico.
Se dovessi incontrare qualsiasi altra difficoltà, non ti preoccupare: anche prima della diretta, o il giorno del seminario, puoi scriverci a info@lifestrategies.it.
Ti arriverà una e-mail di conferma, che ti invieremo appena avremo ricevuto il pagamento della quota di iscrizione.
Successivamente, una settimana prima del seminario, ti invieremo via e-mail le tue credenziali per accedere alla diretta.
Se per qualsiasi motivo non puoi partecipare alla diretta del seminario, potrai tranquillamente rivedere l’intero corso fino al 31 dicembre 2020, accedendo al link che ti invieremo prima del seminario.
Sì, puoi segnalare il numero di biglietti che desideri acquistare nel momento in cui effettui la registrazione. Una volta effettuato il pagamento, riceverai una e-mail di conferma con un link per inserire i dati personali delle altre persone partecipanti al corso.
N.B. È importante compilare il modulo per tutte le persone per cui hai comprato il biglietto, altrimenti non potranno accedere alla diretta del seminario.
L’esperienza del seminario è arricchita di tanti aspetti fondamentali, pertanto consigliamo di seguire il seminario da pc, in modo da avere una visualizzazione ottimale.
La registrazione audio e video integrale può essere acquistata tramite PayPal. Se non hai un account PayPal e non vuoi crearne uno, potrai comunque procedere al pagamento sia con carta di credito (Visa, Visa Electron, MasterCard) sia con carta prepagata (come Postepay, Vodafone Cash Card, Kalibra ed altre ancora): ti basterà seguire le istruzioni che riceverai durante l’acquisto.
Dopo l’acquisto ti invieremo un’email con le indicazioni da seguire per accedere alla registrazione audio e video, che potrai guardare comodamente dove vuoi e in ogni momento della giornata fino al 31 dicembre 2020.
Nell’email che riceverai ti invieremo le credenziali di accesso (nome utente e password) a te associate. Insieme alle credenziali, ti invieremo il link alla pagina di accesso alla registrazione: ti basterà inserirle negli appositi spazi senza dover scaricare nulla.
Il tuo nome utente e la tua password sono destinati ed associati solo a te. È fondamentale che tu non li non condivida con nessuno: se un’altra persona proverà a collegarsi alla registrazione con la tua password, non riuscirete entrambi a visualizzarla.
Per poter vedere la registrazione, devi aprire la pagina con Google Chrome o Safari. Per essere certo di essere nel browser giusto, una volta cliccato sul link di accesso, leggi il nome in alto a sinistra.
Cliccando qui, verrai guidato all’acquisto.
Puoi guardare la registrazione da qualsiasi computer e di qualsiasi marca, ma anche da tablet e smartphone.
Consigliamo tuttavia di guardarlo sul computer, in modo da avere una visualizzazione ottimale.
La qualità del video dipenderà dalla tua connessione internet, pertanto assicurati di poterti collegare ad una rete WI-FI o ad un cavo di rete. Se invece utilizzerai i Giga disponibili nel tuo piano tariffario, verifica con il tuo operatore di avere ancora Giga a sufficienza nel mese corrente.
Puoi scriverci a info@lifestrategies.it .
Certamente! Una volta acquistata la registrazione riceverai via e-mail lo storyboard dell’evento, una sintesi dell’intervento di Pietro Trabucchi che potrai rileggere quando vuoi. Avrai così i suoi insegnamenti a portata di mano, un ricordo da conservare per sempre!
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.