“Tu sei molto più di quello che sei
e che hai vissuto finora.
Sei illimitato.”
SEMINARIO DI UN’INTERA GIORNATA
IN DIRETTA STREAMING
CON DANIEL LUMERA
Il verbo decodificare significa letteralmente “trascrivere in termini chiari un testo scritto in codice”. Immagina che questo codice sia dentro di te e che, a livello inconscio, tiri i fili della tua vita: quando scegli un lavoro, quando non riesci a dire di no, quando ti accorgi di ricadere sempre nella stessa tipologia di amico o di partner.
Molte persone non sono consapevoli di quante loro idee, impressioni, codici interiori creino in loro sofferenza e dolore. Ad esempio, ti è mai capitato di essere spaventato di fronte alle cose belle che ti accadono?
Se sono felice, prima o poi arriva la sfortuna
Se ho troppo, pago con disgrazie
Se sbaglio, pago
Se mi lodano, ricevo invidia.
Se le hai dette dentro di te o le hai sentite dire da qualcuno che ami, sappi che la sensazione spiacevole è questa: se sono felice, se mi accade qualcosa di bello, sicuramente succederà qualcosa di brutto e ne pagherò le conseguenze. Questo codice è uno dei più micidiali, perché può manifestarsi con atteggiamenti che pretendono da noi perfezione e controllo totale.
Quindi non si tratta di impressioni razionali e superficiali, ma di ciò che profondamente sentiamo e crediamo verso noi stessi, gli altri, il mondo. Riuscire a decodificarle è il primo passo per cambiarle.
Di questo parleremo nel nuovo seminario che si terrà in diretta streaming sabato 13 marzo, che abbiamo affidato a Daniel Lumera, docente, scrittore e formatore internazionale, che è riuscito a coniugare la sua attività di ricerca accademica e sociale con un profondo e intenso percorso di ricerca personale (ha approfondito i suoi studi con Anthony Elenjimittan, discepolo diretto di Gandhi). Ma è soprattutto un ricercatore: i suoi programmi sono infatti oggi applicati nell’alta formazione del personale medico e sanitario, nelle carceri e nelle università.
Con lui parleremo di quali sono le emozioni che regolano le scelte della nostra vita, quali codici interiori influenzano comportamenti e percezioni. E di come riuscire a decodificarli, cosa che ci permetterebbe di lasciar andare il passato, di intervenire sui sensi di colpa e smettere di umiliarci.
In sostanza: ci permetterebbe di vivere la nostra vita e non quella degli altri. Molti di noi, sostiene Lumera, lavorano per i sogni degli altri. Dovremmo chiederci quanto veniamo pagati all’ora per rinunciare ai nostri sogni e realizzare quelli altrui.
E iniziamo a farlo solo quando prendiamo coscienza che
siamo noi gli artefici di queste psicotrappole,
le costruiamo involontariamente, diventandone prigionieri.
Come interpretare il linguaggio dell’Inconscio attraverso le domande chiave e la conoscenza dei codici interiori, per coltivare consapevolezza e smettere di vivere i sogni degli altri
Ricodificare le informazioni che ci allontanano dal benessere e dal successo, creando quelle giuste per prendere il controllo del nostro destino, attraverso 5 passaggi
Come intervenire sulle nostre frequenze e comprendere quali parti di noi attirano determinate cose, persone e situazioni
L’effetto panoramica per penetrare ed esprimere tutte le nostre potenzialità, anche quelle che ora non riusciamo a vedere
Riconoscere e sciogliere i nodi che creano sofferenza, per creare una realtà allineata con le proprie esigenze più profonde e, quindi, provare un’autentica felicità
Sessione pratica. Come applicare quanto appreso nella nostra vita quotidiana: meditazioni guidate, esercizi e visualizzazioni.
10.00 : 11.15
LE QUATTRO FASI DEL LOCUS OF CONTROL, I PRINCIPI E I CODICI
Quante scelte vengono fatte in base a paure, mancanze, solitudine, compulsione, competizione, frustrazione? Quante invece vengono compiute da una condizione di felicità, libertà, consapevolezza, integrità e pienezza?
11.15 : 11.30 – Pausa
11.30 : 12.45
LA PRATICA DELLA MEDITAZIONE
Ridurre l’ansia e i nostri momenti mentali depressivi, aumentando al tempo stesso la memoria, gli stati di attenzione e la capacità di raggiungere obiettivi.
12.45 : 14.00 – Pausa Pranzo
14.00 : 15.15
L’EFFETTO PANORAMICA
Ci permette di osservare noi stessi, i problemi, i conflitti interiori, le relazioni, la vita e le scelte professionali da un’altra prospettiva, mettendoci nella condizione di prendere decisioni importanti e comportarci di conseguenza.
15.15 : 15.30 – Pausa
15.30 : 16.45
IL CONCETTO DI MAGNETISMO PERSONALE
Lavorando sulla nostra interiorità, decifrando i nostri codici, ci scopriremmo capaci di scegliere quale calamita usare e di quale aumentare il magnetismo.
I GIOCHI DI POTERE
I giochi di potere sono dinamiche cicliche che insceniamo in varie situazioni, ripetendo sempre lo stesso schema: si tratta di disinnescare e liberarcene, per riuscire a guarire e curare la relazione con noi stessi e con gli altri.
16.45 – Conclusioni
È allievo di Anthony Elenjimittam, uno degli ultimi discepoli di Gandhi.
Negli ultimi quindici anni, Daniel Lumera ha sviluppato dei progetti internazionali che hanno portato tematiche come la consapevolezza, la felicità, il perdono e la meditazione nell’ambito della sanità, della giustizia, dell’economia e dell’educazione. I suoi programmi sono oggi applicati nell’alta formazione del personale medico e sanitario, nelle carceri e nelle università.
Tra i più autorevoli e influenti pensatori italiani del nostro tempo, sociobiologo, scrittore e autore bestseller, è considerato un riferimento a livello internazionale nelle scienze del benessere e negli studi sulla consapevolezza ed è l’unico ricercatore italiano selezionato nel 2013 per pubblicare nel Report Mondiale sull’Educazione Superiore della Global University Network for Innovation dell’UNESCO.
La Giornata Internazionale del Perdono, da lui ideata, nel 2017 ha ricevuto nelle ultime tre edizioni la Medaglia del Presidente della Repubblica italiana.
Il distanziamento sociale imposto dal Governo per arginare la diffusione del coronavirus ha avuto come immediato effetto quello di sospendere ogni attività culturale e formativa.
Ad oggi, a due mesi dall’inizio del lockdown, i dati diramati dal Comitato Scientifico Nazionale confermano la bontà delle scelte fatte e premiano il sacrificio degli italiani che, nel rispetto delle regole, hanno trascorso le ultime settimane a casa, ma non ci dicono che l’emergenza è finita.
Seppur usciti dalla fase critica, i tempi della ripresa sono attualmente incerti.
Gli esperti sono concordi nel sostenere che molto dipenderà da noi, da come sapremo interpretare nel quotidiano le indicazioni date per il contenimento del contagio, ma le variabili sono tante. Siamo tutti in attesa di ciò che verrà.
L’unica certezza che abbiamo è la nostra volontà di investire il tempo a disposizione nel migliore dei modi, facendo diventare questo periodo un momento di arricchimento per la nostra vita.
Dopo esserci confrontati con chi (un nutrito numero di iscritti al seminario), soprattutto negli ultimi giorni, ci ha scritto o contattato per avere delucidazioni sulla programmazione dell’evento, alla luce di quanto stava accadendo, abbiamo deciso di realizzare il seminario “Psicotrappole” in diretta streaming sabato 5 settembre.
Accogliamo, in questo modo, le tante richieste che ci sono giunte di poter godere dell’esperienza in totale sicurezza.
Il distanziamento sociale imposto dal Governo per arginare la diffusione del coronavirus ha avuto come immediato effetto quello di sospendere ogni attività culturale e formativa.
Ad oggi i dati diramati dal Comitato Scientifico Nazionale confermano la bontà delle scelte fatte durante il lockdown e premiano il sacrificio degli italiani che, nel rispetto delle regole, hanno trascorso le ultime settimane a casa, ma non ci dicono che l’emergenza è finita.
Seppur usciti dalla fase critica, i tempi della ripresa sono attualmente incerti.
Gli esperti sono concordi nel sostenere che molto dipenderà da noi, da come sapremo interpretare nel quotidiano le indicazioni date per il contenimento del contagio, ma le variabili sono tante. Siamo tutti in attesa di ciò che verrà.
L’unica certezza che abbiamo è la nostra volontà di investire il tempo a disposizione nel migliore dei modi, facendo diventare questo periodo un momento di arricchimento per la nostra vita.
Significa che il seminario “L’arte di far succedere le cose”, con Daniel Lumera sarà in diretta e trasmesso solo ed esclusivamente agli iscritti sabato 13 Marzo dalle 10:00 alle 16:45.
Cliccando qui, verrai guidato all’iscrizione.
Nell’email che riceverai la settimana prima del seminario, ti invieremo le credenziali di accesso (nome utente e password) a te associate. Insieme alle credenziali, ti invieremo il link alla pagina di accesso alla diretta: ti basterà inserirle negli appositi spazi senza dover scaricare nulla per visualizzare il seminario.
Potrai collegarti da un solo dispositivo alla volta. Nel caso volessi accedere da un secondo dispositivo (ad esempio, passando da un computer a un cellulare), ricordarti che devi disconnetterti dal primo.
Il tuo nome utente e la tua password sono destinati ed associati solo a te. È fondamentale che tu non li non condivida con nessuno: se un’altra persona proverà a collegarsi al seminario con la tua password, non riuscirete entrambi a seguire la diretta di Daniel Lumera.
Per seguire la diretta, devi aprire la pagina con Google Chrome o Safari. Per essere certo di essere nel browser giusto, una volta aperta la pagina della diretta, leggi il nome in alto a sinistra.
Puoi guardare il seminario da qualsiasi computer e di qualsiasi marca, ma anche da tablet e smartphone.
Consigliamo tuttavia di guardarlo sul computer, in modo da avere una visualizzazione ottimale.
La qualità del video dipenderà dalla tua connessione internet, pertanto assicurati di poterti collegare ad una rete WI-FI o ad un cavo di rete. Se invece utilizzerai i Giga disponibili nel tuo piano tariffario, verifica con il tuo operatore di avere ancora Giga a sufficienza nel mese corrente.
Puoi scriverci a info@lifestrategies.it Inoltre, puoi richiedere il nostro aiuto tramite la chat dedicata, a cui puoi accedere sia dalla pagina di login, sia dalla pagina della diretta, cliccando sull’icona azzurra con la nuvoletta. Un gruppo di tecnici specializzati sarà a tua disposizione per tutta la durata del seminario.
Consigliamo di collegarti ad una connessione internet stabile (Wi-Fi o via cavo). Nel caso non avessi la Wi-Fi, puoi guardare il seminario utilizzando la connessione dati del tuo cellulare. I costi e la disponibilità dipenderanno dal contratto con il tuo gestore telefonico.
Se dovessi incontrare qualsiasi altra difficoltà, non ti preoccupare: anche prima della diretta, o il giorno del seminario, puoi scriverci a info@lifestrategies.it.
Ti arriverà una e-mail di conferma, che ti invieremo appena avremo ricevuto il pagamento della quota di iscrizione. Successivamente, una settimana prima del seminario, ti invieremo via e-mail le tue credenziali per accedere alla diretta.
Se per qualsiasi motivo non puoi partecipare alla diretta del seminario, potrai tranquillamente rivedere l’intero corso nei 7 giorni successivi accedendo al link che ti invieremo prima del seminario.
Sì, puoi segnalare il numero di biglietti che desideri acquistare nel momento in cui effettui la registrazione. Una volta effettuato il pagamento, riceverai una e-mail di conferma con un link per inserire i dati personali delle altre persone partecipanti al corso.
N.B. È importante compilare il modulo per tutte le persone per cui hai comprato il biglietto, altrimenti non potranno accedere alla diretta del seminario.
L’esperienza del seminario è arricchita di tanti aspetti fondamentali, come esercitazioni e domande. Anche per questo consigliamo di seguire il seminario da pc, in modo da avere una visualizzazione ottimale.
Certamente! Il seminario in streaming sarà animato e arricchito da tanti momenti di condivisione, in cui potrai fare domande a Daniel Lumera. A destra del video troverai la finestra “Fai una domanda a Daniel Lumera” dove potrai inserire la domanda che desideri.
Daniel cercherà di rispondere a quante più domande possibili nel corso della giornata.
Certamente! Entro 30 giorni dalla diretta streaming del seminario riceverai via e-mail lo storyboard dell’evento, una sintesi dell’intervento di Daniel Lumera che potrai rileggere quando vuoi. Avrai così i suoi insegnamenti a portata di mano, un ricordo da conservare per sempre! Riceverai anche l’attestato virtuale di partecipazione firmato da Daniel Lumera.
Inoltre, entro 30 giorni dalla diretta streaming, ti forniremo la registrazione del seminario, che potrai riguardare quando vorrai. La registrazione sarà disponibile per 7 giorni, non oltre.
La registrazione del seminario rimarrà disponibile nella piattaforma per 7 giorni dopo l’evento: in questo modo, se dovessi avere problemi di connessione, non perderai nulla, anzi potrai rivedere l’intero video semplicemente ricollegandoti e inserendo le tue credenziali.
Dal 2016 ci occupiamo del benessere delle persone, organizzando eventi per la crescita personale. Tale attività, che è anche un valore della nostra vita, non può essere svolta se mette a rischio la salute di chi amiamo.
Abbiamo deciso pertanto di spostare le date dei nostri seminari nell’ultima parte dell’anno, quando saremo sicuri che condividere l’esperienza della formazione sia in armonia con il nostro e vostro star bene.